Reloop lancia una newsletter trimestrale

Reloop è lieta di annunciare che dal 2022 in poi, la piattaforma rilascerà una nuova edizione della newsletter ogni trimestre, ricca di notizie, approfondimenti e le ultime analisi di Reloop personale con sede in tutto il mondo. Puoi accedere alla prima edizione di marzo 2022 qui e iscriverti alle edizioni future per ricevere tutto...

Continua a leggere...

Il nostro anno in rassegna 2021

Il 2021 è stato un anno impegnativo per Reloop, con il team che pubblica il rapporto 'What We Waste', lanciando il Reloop dashboard e condividere competenze e approfondimenti in occasione di eventi in tutto il mondo! Per ulteriori notizie su Reloop prodotti e attività, seguici sui social media mentre ci prepariamo per un 2022 ancora più impegnativo.…

Continua a leggere...

8 ° europeo REUSE Conferenza

Il 6 luglio 2021, Reloop - in associazione con l'Associazione europea dei grossisti di bevande (CEGROBB), Azione ambientale Germania (Deutsche Umwelthifle e.V.), e Private Breweries Germany (Private Brauereien Deutschland) – ospiterà l'8° European REUSE Conferenza”Reuse per il futuro: approcci legislativi e pratici per imballaggi veramente sostenibili.” Alla conferenza, presenteremo ed esploreremo...

Continua a leggere...

Prossimo webinar su reuse

At Reloop, lo sappiamo reuse è un prerequisito fondamentale per il successo di un'economia circolare globale. Scopri come possiamo ottenere reuse nel mainstream durante l'imminente webinar di Zero Waste Europe il 13 aprile alle 2:00 CET, con la nostra Clarissa Morawski. Registrati qui: https://bit.ly/3a0HHFU Guarda la registrazione in live streaming qui: https://www.youtube.com/watch?v=Cy-iMNhd36k

Continua a leggere...

Imballaggio riutilizzabile e monouso: un'analisi dell'impatto ambientale

L'interesse politico e pubblico per il potenziale degli imballaggi riutilizzabili per migliorare il modo in cui gestiamo le nostre risorse è in costante crescita in tutto il mondo. L'analisi del ciclo di vita (LCA) viene spesso utilizzata per misurare l'impatto positivo o negativo di questo imballaggio, sia dal punto di vista economico che ambientale. Il nostro studio, intrapreso dall'Università di Utrecht, analizza il ...

Continua a leggere...

A nostro parere: mantenere la rotta verso imballaggi riutilizzabili

Le autorità sanitarie affermano che gli imballaggi riutilizzabili non rappresentano un rischio maggiore di diffusione del coronavirus rispetto agli imballaggi monouso, ma l'industria della plastica sta ancora cercando di utilizzare COVID-19 per far deragliare i progressi nella riduzione della plastica monouso. In questo articolo, Samantha Millette e Clarissa Morawski esaminano l'impatto che la pandemia di coronavirus ha avuto sui sistemi di confezionamento riutilizzabili e ...

Continua a leggere...

Documento politico congiunto sugli imballaggi riutilizzabili e COVID-19

Il 4 giugno Zero Waste Europe and Reloop ha pubblicato un documento politico congiunto per affrontare la situazione degli imballaggi riutilizzabili e dei sistemi ricaricabili alla luce della pandemia COVID-19. Sebbene l'industria utilizzi l'attuale crisi sanitaria per continuare a spingere per prodotti e imballaggi monouso, non ci sono prove che gli imballaggi usa e getta contribuiscano alla diffusione ...

Continua a leggere...

Un nuovo studio esamina l'impatto dei prodotti mestruali monouso, dei pannolini per neonati e delle salviettine umidificate in Europa

Un nuovo report di ReZero, Zero Waste Europe, Reloop e Break Free From Plastic descrive in dettaglio gli impatti ambientali ed economici dei prodotti mestruali monouso, dei pannolini per bambini e delle salviettine umidificate nell'UE-28. Alcuni dei risultati chiave dello studio includono: Emissioni di CO2: è stato stimato che, durante il loro ciclo di vita, i pannolini per bambini monouso e i prodotti mestruali ...

Continua a leggere...

7 ° europeo REUSE Conferenza

Bruxelles • settembre 2019 Il 24 settembre, Reloop - in associazione con l'Associazione europea dei grossisti di bevande (CEGROBB), l'Azione per l'ambiente Germania (Deutsche Umwelthifle e.V.), e l'Associazione dei piccoli e indipendenti birrifici in Europa (S.I.B.) - ha ospitato il 7 ° Europeo REUSE Conferenza. Lo scopo della conferenza era esaminare come reuse sistemi ...

Continua a leggere...